Licia Troisi nata a Roma nel 1980 è la scrittrice fantasy
italiana più famosa al mondo.
Ha ottenuto il suo successo con le saghe come: “Il
mondo emerso” di cui tratterò in questo
articolo, La ragazza drago, I regni di Nashira e La saga del dominio. È
laureata con una tesi sulle galassie nane e attualmente collabora con
l’università di Roma di Tor Vergata in quanto astrofisica.
Scrive i suoi
libri con un linguaggio esaustivo e pieno di aggettivi.
Oggi vi esporrò il primo episodio
de Le Guerre del Mondo Emerso,
intitolato La Setta degli Assassini. La prima edizione fu pubblicata nel
2006 dalla Arnoldo Mondadori a Milano.
Anche dopo quarant’ anni di
guerra, il Mondo Emerso non riesce a trovare la pace. Dohor, cavaliere di drago
della Terra del Sole sta estendendo il suo dominio sul resto del Mondo Emerso.
Intanto l’oscura Gilda degli Assassini recluta in continuazione uomini per realizzare i suoi piani, come la
diciassettenne Dubhe, ladra più temuta e abile della Terra del Sole. La ragazza
ha giurato di non togliere la vita ad un umano, ma la Gilda ha molti
compiti in serbo per lei. La fa diventare un’assassina provetta e senza
scrupoli come per mano di un sortilegio, poiché lei è prescelta dal loro dio, a
causa di un terribile episodio avvenuto quando era bambina. Accadde infatti che, mentre giocava con
gli amici quando era piccola, ebbe un litigio alquanto animato con un suo
compagno di giochi che non le andava tanto a genio di nome Gornar. Purtroppo il
litigio finì con l’uccisione di quest’ultimo e l’esilio di lei dalla sua
cittadina. Tra pianti, dolore e sgradevoli incontri, ora che è cresciuta la
aspetta altro che la pace che tanto desidera.
Tra i personaggi più
caratteristici troviamo:
GORNAR: ragazzino arrogante e
forzuto, ex-compagno di giochi di Dubhe.
SARNEK: maestro d’armi di
Dubhe e sua prima vera "cotta", la salverà
dal suo dolore per la morte del ragazzo da lei causata. Ex- membro della Gilda, riesce a scappare pochi anni prima di
conoscere la sua futura allieva. Sarà il suo punto di riferimento e la sua
guida, stringendo con lei un rapporto sempre più forte fino a sostituire la sua
precedente famiglia.
DOHR: capo della Terra del Sole
riuscirà pian piano a lacerare alcuni dei confini delle terre libere.
YESHOL: sommo sacerdote della
Gilda riuscirà a prendere Dubhe tra le sue schiere di assassini senza pietà con
l’inganno, costringendola.
REKLA: Guardia dei Veleni, è colei, nella Gilda, che
si occupa della creazione di antidoti e pozioni varie. Sarà la guida e
istruttrice di Dubhe alle usanze e al culto della Gilda. Anche se non le
renderà la sua permanenza in quel posto molto facile.
SHERVA: Guardia della Palestra dedito alla lotta
corpo alla lotta corpo a corpo.
LONERIN: mago allievo di Folwar. Si introduce nella Gilda per capire i suoi
piani ed è lì che conosce Dubhe.
JENNA: amico e assistente di Dubhe, le procura clienti quando fa la ladra.
SENNAR: mago più potente del
Mondo Emerso, ormai anziano.
![]() |
Licia Troisi |
piena di paure, di dolore e di sentimenti che tutti dicono di non provare. Lei riesce a far apparire debole e fragile anche quell’uomo che sembra invincibile e senza un punto debole.
Licia vede l’animo umano
come un vetro che viene tartassato da sassolini, alcuni piccoli e leggeri,
mentre altri grossi e pesanti, che quando lo toccano gli procurano crepe fino a
romperlo. Però, dopo tanta ricerca, si
riuscirà sempre a trovare il modo di riassemblarlo, se lo si vuole. Dipende
tutto da noi, ma non dobbiamo essere soli,
possiamo chiedere aiuto a
qualcuno che ci sta a cuore, di cui ci
fidiamo. Perché è inutile poter vedere il mondo se il nostro animo è cieco.
Questa scrittrice lascia anche spazio al fantasticare del lettore così che possa ritrovarsi anche
lui nel personaggio con cui si sente più affine per entrare nel vivo della
storia e magari combattere con lui i suoi problemi interiori anche se appaiono meno gravi o superficiali,
sono comunque situazioni o avvenimenti che gli fanno provare quelle sue stesse
emozioni.
Un’altra caratteristica dei suoi libri è il fatto che diventano come
una "droga" perché non appena tutto torna tranquillo e sereno succede qualcosa e
tu devi scoprire come va a finire sennò l’ansia fa capolino e ti accompagna
per tutta la giornata, fino al momento
in cui riesci a leggere il libro. Purtroppo sai già che finirà in due soli
modi, in lacrime o piena di felicità e sollievo (specialmente se si tratta
della sorte del tuo personaggio preferito).
Tutto questo messo assieme fa sì che i libri di Licia Troisi siano "fantastica droga salutare".
Cecilia Angelone, 2 D
Nessun commento:
Posta un commento